oltrenatura cover
Podcast

Oltrenatura

Un podcast per riflettere sul nostro rapporto con l’ambiente: come lo abitiamo, lo plasmiamo, lo raccontiamo, lo coltiviamo, lo pensiamo, lo distruggiamo, lo inquiniamo, lo conserviamo. Una riflessione corale attraverso le voci dell’archivio di Festivaletteratura. Questo podcast è disponibile solo in italiano.

 

Oltrenatura, un podcast prodotto da Festivaletteratura e FACTA.

 

Il podcast Oltrenatura è realizzato nell’ambito del progetto “Reading Science”, sostenuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca – Direzione Generale del Coordinamento, della Promozione e della Valorizzazione della Ricerca.

Episodes

Episode 6

L'ambiente in cui evolviamo - Ep. 06

5.09.2022
È un racconto che, come lo stesso Darwin aveva anche capito, inizia in Africa. Effettivamente la nostra storia è una storia che per molto tempo è una storia africana innanzitutto, esclusivamente africana, anzi, la parte interessata è la parte orientale dell'Africa caratterizzata da una profonda frattura tettonica che si chiama Rift Valley.
Read more
Episode 5

L'ambiente che ignoriamo - Ep. 05

26.08.2022
Io non ho né fretta né paura e mi muovo con cautela sulle cenge della mia età per non fare passi falsi. Quando sarà il momento, quando il colpo che sentirò fischiare sarà quello per me, lascerò alle spalle quei pochi che chiamo famiglia, la casa che ci appartiene da molte generazioni, qualche racconto e tutti i segni che ho lasciato impressi nella mano.
Read more
Episode 4

L'ambiente che esploriamo - Ep. 04

4.08.2022
Il conflitto siriano, quello ucraino, così come in realtà tutti i conflitti che nei secoli hanno sconvolto il pianeta, hanno costretto migliaia e migliaia di persone a lasciare il proprio paese. Queste migrazioni forzate, a loro volta, sono legate a doppio filo con l'ambiente..
Read more
Episode 3

L'ambiente che attacchiamo - Ep. 03

25.07.2022
Il conflitto siriano, quello ucraino, così come in realtà tutti i conflitti che nei secoli hanno sconvolto il pianeta, hanno costretto migliaia e migliaia di persone a lasciare il proprio paese. Queste migrazioni forzate, a loro volta, sono legate a doppio filo con l'ambiente..
Read more
Episode 2

L'ambiente che abitiamo - Ep. 02

14.07.2022
Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, di persone che sanno fare il pane
Read more
Episode 1

L'ambiente che coltiviamo - Ep. 01

7.07.2022
Dal 1997, per cinque giorni all'anno, Mantova diventa la capitale internazionale della letteratura. Una letteratura vista in un'accezione ampia e curiosa, intrecciata alla storia, la società, l'arte, la scienza, la tecnologia, l'ambiente.
Read more
crossmenuarrow-downarrow-left