future planet cover
Podcast

Deep into the future planet

Il futuro viene plasmato dalle idee, dalle soluzioni e dalle decisioni di oggi. Il futuro è adesso. In un mondo in cui la crisi climatica è al centro della scena, possiamo trarre ispirazione dalle intuizioni di scienziati, artisti e attivisti.

 

Foresight – Deep into the Future Planet, un podcast prodotto dal CMCC e da FACTA.

 


Crediti

Hai ascoltato Foresight – Deep into the Future Planet, un podcast prodotto dal Centro Euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC) e FACTA.eu.

Il concept, le interviste e la scrittura sono di Elisabetta Tola e Giulia Bonelli.

Il montaggio audio è a cura di Lisa Lazzarato.

Il produttore esecutivo per il CMCC è Mauro Buonocore.

Foresight – Deep into the Future Planet, disponibile su climateforesight.eu e su tutte le piattaforme dove ascolti i tuoi podcast.

Episodes

Episode 9

Ogni storia è una storia sul clima - Ep. 09

24.05.2023
Sappiamo molto sulla crisi. Sappiamo che è il momento di passare dalla comprensione dei problemi alla loro soluzione. Tuttavia, sappiamo anche che non esiste una soluzione perfetta. Si tratta di spostare la comprensione e la conoscenza dalla scienza alla società, dai dati alle storie, dai fatti alle soluzioni.
Read more
Episode 8

Quale è il costo? Il prezzo del cambiamento climatico - Ep. 08

29.03.2023
Il denaro attira l'attenzione delle persone, degli investitori e dei detentori di capitale. Il denaro è parte di molte soluzioni per sbloccare la situazione climatica. Ma i numeri non sono sufficienti per calcolare il valore economico della questione climatica.
Read more
Episode 7

Il clima sotto processo - Ep. 07

24.02.2023
Il caso Urgenda è stato un punto di svolta. Ha aperto un nuovo dialogo tra il diritto dei diritti umani e la scienza del clima, segnando al contempo un momento decisivo per la giustizia climatica: da quel momento in poi, sono state adottate nuove misure per proteggere le persone dai danni causati dai cambiamenti climatici.
Read more
Episode 6

Il potere alle comunità - Ep. 06

28.01.2023
La conoscenza è potere. È la spina dorsale di un'alleanza che attraversa gli angoli più remoti del pianeta fino ai laboratori della ricerca scientifica più avanzata. In questo episodio, esploriamo il terreno dove la scienza incontra la società civile, un incontro che dà vita all'azione per il clima.
Read more
Episode 5

Carbonio: una questione economica - Ep. 05

14.12.2022
Un viaggio tra satelliti, robot e bottiglie. Un viaggio che oscilla tra le altezze dell'atmosfera e la superficie del mare. Viaggiamo sulle molecole di anidride carbonica per comprendere quanto possa essere rilevante la parola "budget" nel costruire un futuro dove la neutralità climatica prende forma.
Read more
Episode 4

Il dietro le quinte del clima alle conferenze UNFCCC - Ep. 04

10.11.2022
Dietro le quinte delle negoziazioni climatiche, dove tutto il mondo si siede attorno allo stesso tavolo. È una trama fatta di interminabili sessioni, in cui il pericolo di un blocco totale è sempre dietro l'angolo, dietro una virgola o un singolo concetto. Scienziati, delegati e un giornalista svelano come un accordo sul clima prende forma nelle sale e nei corridoi di una Conferenza Internazionale sul Clima.
Read more
Episode 3

Seguire l'acqua - Ep. 03

25.10.2022
Un viaggio che inizia con la rivoluzione neolitica, attraversa il “secolo idraulico” e ci proietta nel futuro. Seguendo la storia dell’acqua, esploriamo le radici della civiltà umana, incrociando scienza, tecnologia, politica, e le storie di persone e luoghi.
Read more
Episode 2

Il suono del ghiaccio - Ep. 02

29.07.2022
Ascolta i numeri. Da una rompighiaccio nell’Artico alla tastiera di un pianoforte, gli indicatori scientifici si trasformano in musica e gesti, in una narrazione fatta di scienza e arte digitale. Un racconto sperimentale delle emozioni che stanno al cuore della ricerca. È così che Judy Twedt crea colonne sonore basate sui dati dei ghiacci marini.
Read more
Episodio 1

Immaginare il pianeta che ci sarà - Ep. 01

30.05.2022
Dove si incontrano la scienza e l'immaginazione? Il nostro mondo complesso, interconnesso e in rapido cambiamento rende sempre più difficile anticipare il futuro. Alex Steffen, futurologo, e Carolina Aragón, artista, ci guidano attraverso le loro prospettive diverse - e talvolta complementari - sul pianeta del futuro.
Read more
crossmenuarrow-downarrow-left