All the stories

Il dietro le quinte del clima alle conferenze UNFCCC - Ep. 04

10.11.2022
Dietro le quinte delle negoziazioni climatiche, dove tutto il mondo si siede attorno allo stesso tavolo. È una trama fatta di interminabili sessioni, in cui il pericolo di un blocco totale è sempre dietro l'angolo, dietro una virgola o un singolo concetto. Scienziati, delegati e un giornalista svelano come un accordo sul clima prende forma nelle sale e nei corridoi di una Conferenza Internazionale sul Clima.
Read more

Seguire l'acqua - Ep. 03

25.10.2022
Un viaggio che inizia con la rivoluzione neolitica, attraversa il “secolo idraulico” e ci proietta nel futuro. Seguendo la storia dell’acqua, esploriamo le radici della civiltà umana, incrociando scienza, tecnologia, politica, e le storie di persone e luoghi.
Read more

L'ambiente in cui evolviamo - Ep. 06

5.09.2022
È un racconto che, come lo stesso Darwin aveva anche capito, inizia in Africa. Effettivamente la nostra storia è una storia che per molto tempo è una storia africana innanzitutto, esclusivamente africana, anzi, la parte interessata è la parte orientale dell'Africa caratterizzata da una profonda frattura tettonica che si chiama Rift Valley.
Read more

L'ambiente che ignoriamo - Ep. 05

26.08.2022
Io non ho né fretta né paura e mi muovo con cautela sulle cenge della mia età per non fare passi falsi. Quando sarà il momento, quando il colpo che sentirò fischiare sarà quello per me, lascerò alle spalle quei pochi che chiamo famiglia, la casa che ci appartiene da molte generazioni, qualche racconto e tutti i segni che ho lasciato impressi nella mano.
Read more

L'ambiente che esploriamo - Ep. 04

4.08.2022
Il conflitto siriano, quello ucraino, così come in realtà tutti i conflitti che nei secoli hanno sconvolto il pianeta, hanno costretto migliaia e migliaia di persone a lasciare il proprio paese. Queste migrazioni forzate, a loro volta, sono legate a doppio filo con l'ambiente..
Read more

Il suono del ghiaccio - Ep. 02

29.07.2022
Ascolta i numeri. Da una rompighiaccio nell’Artico alla tastiera di un pianoforte, gli indicatori scientifici si trasformano in musica e gesti, in una narrazione fatta di scienza e arte digitale. Un racconto sperimentale delle emozioni che stanno al cuore della ricerca. È così che Judy Twedt crea colonne sonore basate sui dati dei ghiacci marini.
Read more

L'ambiente che attacchiamo - Ep. 03

25.07.2022
Il conflitto siriano, quello ucraino, così come in realtà tutti i conflitti che nei secoli hanno sconvolto il pianeta, hanno costretto migliaia e migliaia di persone a lasciare il proprio paese. Queste migrazioni forzate, a loro volta, sono legate a doppio filo con l'ambiente..
Read more

L'ambiente che abitiamo - Ep. 02

14.07.2022
Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, di persone che sanno fare il pane
Read more

L'ambiente che coltiviamo - Ep. 01

7.07.2022
Dal 1997, per cinque giorni all'anno, Mantova diventa la capitale internazionale della letteratura. Una letteratura vista in un'accezione ampia e curiosa, intrecciata alla storia, la società, l'arte, la scienza, la tecnologia, l'ambiente.
Read more

Immaginare il pianeta che ci sarà - Ep. 01

30.05.2022
Dove si incontrano la scienza e l'immaginazione? Il nostro mondo complesso, interconnesso e in rapido cambiamento rende sempre più difficile anticipare il futuro. Alex Steffen, futurologo, e Carolina Aragón, artista, ci guidano attraverso le loro prospettive diverse - e talvolta complementari - sul pianeta del futuro.
Read more
crossmenu