Giornalismo scientifico per la democrazia.

FACTA è un giornale no profit indipendente che applica il metodo scientifico al giornalismo investigativo e al data journalism. La nostra missione è promuovere la democrazia attraverso inchieste basate sulla scienza. Lavoriamo in Italia, un paese segnato da seri problemi politici, ambientali e sociali. Pubblichiamo in italiano e in inglese, spesso in collaborazione con altri media italiani. Crediamo profondamente che il giornalismo scientifico rigoroso e trasparente possa contribuire al dibattito pubblico e alla costruzione di una cittadinanza scientifica.
Chi siamo

Green to Grey

Scopri di più

#ProtectJournalistInGaza #LetReportersIntoGaza

Scopri di più

Sommersi

Scopri di più
Scopri le altre investigazioni

Focus on

Swampower

Scopri la community!
Seguici su LinkedIn per discutere delle ultime scoperte scientifiche, condividere i tuoi pensieri e metterti in contatto con altri professionisti.
Vai su LinkedIn

Le ultime storie

Gaza

Gaza, guerra alla biosfera

22.10.2025
Produrre cibo, utilizzare acqua, respirare aria salubre sarà molto difficile per chiunque abiterà la Striscia. Ecco perché si parla di ecocidio
Scopri di più
Episodio 3

Un’idea audace: garantire personalità giuridica al lago di Garda

9.10.2025
La domanda che rivolgiamo a Pasquale Viola a quel tavolino del bar è semplice: se il lago di Garda acquisisce una personalità giuridica, significa che mi può portare in tribunale? O può portare in tribunale chi non lo tutela?
Scopri di più
Episode 2

A che costo? La perdita di natura rischia di essere irreversibile

7.10.2025
I dati nel loro insieme sono preoccupanti e mettono in una luce molto diversa tutti quegli impegni che sulla carta sono stati presi per spingere almeno l’Europa verso un modello di sviluppo più rispettoso dell’ambiente
Scopri di più
Episode 1

Green to Grey. Sul lago di Garda, dove turismo e cemento divorano la natura

1.10.2025
A connettere Largo Goethe a piazza Castello c’è un unico collegamento: il ponte levatoio costruito alla fine del XIII secolo dalla famiglia Dalla Scala di Verona che costruì anche la fortezza. Siamo a Sirmione, sponda lombarda del lago, e quando l’afflusso turistico è ai massimi livelli, come durante l’alta stagione, anche solo attraversare il ponte […]
Scopri di più

La risposta di Rimini all’aumento del livello del mare

19.09.2025
Di fronte alla minaccia dell’innalzamento del mare e agli eventi climatici estremi, Rimini ripensa il suo waterfront: infrastrutture verdi, nuove strategie fognarie e soluzioni basate sulla natura per proteggere territorio e comunità
Scopri di più
1 2 3 6
Read other stories
usersbubblecrossmenuarrow-right