Giornalismo scientifico per la democrazia.

FACTA è un giornale no profit indipendente che applica il metodo scientifico al giornalismo investigativo e al data journalism. La nostra missione è promuovere la democrazia attraverso inchieste basate sulla scienza. Lavoriamo in Italia, un paese segnato da seri problemi politici, ambientali e sociali. Pubblichiamo in italiano e in inglese, spesso in collaborazione con altri media italiani. Crediamo profondamente che il giornalismo scientifico rigoroso e trasparente possa contribuire al dibattito pubblico e alla costruzione di una cittadinanza scientifica.
Chi siamo
Scopri le altre investigazioni

Focus on

Scopri la community!
Seguici su LinkedIn per discutere delle ultime scoperte scientifiche, condividere i tuoi pensieri e metterti in contatto con altri professionisti.
Vai su LinkedIn

Le ultime storie

Episode 2

Il suono del ghiaccio - Ep. 02

29.07.2022
Ascolta i numeri. Da una rompighiaccio nell’Artico alla tastiera di un pianoforte, gli indicatori scientifici si trasformano in musica e gesti, in una narrazione fatta di scienza e arte digitale. Un racconto sperimentale delle emozioni che stanno al cuore della ricerca. È così che Judy Twedt crea colonne sonore basate sui dati dei ghiacci marini.
Scopri di più
Episode 3

L'ambiente che attacchiamo - Ep. 03

25.07.2022
Il conflitto siriano, quello ucraino, così come in realtà tutti i conflitti che nei secoli hanno sconvolto il pianeta, hanno costretto migliaia e migliaia di persone a lasciare il proprio paese. Queste migrazioni forzate, a loro volta, sono legate a doppio filo con l'ambiente..
Scopri di più
Episode 2

L'ambiente che abitiamo - Ep. 02

14.07.2022
Abbiamo bisogno di contadini, di poeti, di persone che sanno fare il pane
Scopri di più
Episode 1

L'ambiente che coltiviamo - Ep. 01

7.07.2022
Dal 1997, per cinque giorni all'anno, Mantova diventa la capitale internazionale della letteratura. Una letteratura vista in un'accezione ampia e curiosa, intrecciata alla storia, la società, l'arte, la scienza, la tecnologia, l'ambiente.
Scopri di più
Episodio 1

Immaginare il pianeta che ci sarà - Ep. 01

30.05.2022
Dove si incontrano la scienza e l'immaginazione? Il nostro mondo complesso, interconnesso e in rapido cambiamento rende sempre più difficile anticipare il futuro. Alex Steffen, futurologo, e Carolina Aragón, artista, ci guidano attraverso le loro prospettive diverse - e talvolta complementari - sul pianeta del futuro.
Scopri di più
1 4 5 6
Read other stories
usersbubblecrossmenuarrow-right